Perché l’Europa non dovrebbe frignare troppo se vince Trump Sarà pure impresentabile e “unfit” per risiedere alla Casa Bianca ma in termini di politica estera e di difesa Donald Trump dovrebbe risultare gradito nel Vecchio continente. Innanzitutto per l’approccio distensivo che ha con Mosca e Pechino. Gianandrea Gaiani 05 AGO 2016
Così l’affinità fra Trump e Putin diventa un gran complotto globale Il candidato si difende dalle accuse di collusione con Mosca e contrattacca. I media liberal in assetto da guerra. 27 LUG 2016
La colonna sonora dei comizi di Trump Dopo i Rolling Stones e dopo i Queens che hanno proibito l’uso dei propri brani durante i raduni elettorali di The Donald, anche la famiglia di Pavarotti dice no a Trump: “E’ incompatibile coi valori di fratellanza di Luciano”. 23 LUG 2016
Che si fa con Erdogan? Dopo il golpe fallito si allarga la frattura tra America e Turchia tra purghe, basi militari, estradizione e l’asse con Putin. Ankara oscilla tra una guerra civile e un controgolpe, si "scongelano" i rapporti con Mosca mentre si raffreddano quelli con gli Stati Uniti. Redazione 19 LUG 2016
Tra golpe e “inside job” Dopo le purghe, Erdogan spinge la Turchia sempre più lontano dalla Nato John Kerry mette in discussione la partecipazione di Ankara all’Alleanza atlantica. L’avvicinamento a Putin. Perché paradossalmente, dal punto di vista dell’occidente le rappresaglie post colpo di stato fanno temere per la tenuta democratica della Turchia quasi più del colpo di stato stesso. 18 LUG 2016
“Deterrenza e dialogo” è la formula che usa (anche) Israele Dal vertice della Nato alle triangolazioni di Netanyahu con al Sisi e Putin. La fine delle alleanze strategiche. Cade il veto turco e Gerusalemme apre una rappresentanza presso la Nato per collaborazioni di intelligence. Anna Zafesova 12 LUG 2016
Elogio dei popoli occidentali che si ribellano a queste élite Il fallimento di Obama sancito da quanto avvenuto a Dallas la scorsa settimana, quello inglese dalle urne pro Brexit, sono un avvisaglia di quanto potrebbe succedere in autunno in Francia, Austria e Italia. L'occidente in crisi torni al discorso di Benedetto XVI a Ratisbona e abbracci Putin. Riccardo Ruggeri 11 LUG 2016
La Brexit vista dal Cremlino Il "no" di Londra all'Ue rischia di rivelarsi un boomerang per Putin. Se da un lato Mosca sogna la polverizzazione dell'Ue, dall'altro ha incassato un colpo duro per gli investitori russi nel Regno Unito (con l'incognita del prezzo del petrolio). Daniele Scalea 11 LUG 2016
Perché il vertice Nato di Varsavia è il più importante dal 1945 L’Europa dell’est ha paura di Putin, l’ovest teme l’Isis, Obama prova a ricompattare un’Alleanza colpita dal post Brexit. David Carretta 09 LUG 2016
Bruxelles approva il piano banda larga e Putin estende le sanzioni all’Ue. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 29 GIU 2016